NOTIZIE ED EVENTI
XVII Domenica del tempo ordinario
Chi cammina «sotto la guida del Vangelo» (Regola. Prologo, verso 21) siamo tutti noi che viviamo di fede, impariamo da Gesù la pazienza, la mitezza, la misericordia, il perdono dato con amore. Sappiamo di avere qualità e limiti, doti e meschinità; come Gesù ci...
XVI domenica del tempo ordinario 2024
In Cristo tutti noi troviamo un'unità, perché con la sua totale offerta al Padre ci ha reso degni della gloria; ha eliminato nella sua carne l'odio e nella gloria della sua resurrezione ha diffuso lo spirito d'amore nel cuore di tutti gli uomini. Fratelli, ora, in...
XV Domenica del tempo ordinario
L’inno di benedizione deve sgorgare spontaneo dal nostro cuore e dalle nostre labbra in Cristo il Padre ci ha resi partecipi di ogni benedizione spirituale, che non sono in contraddizione con quelle materiali, ma le benedizioni spirituali sono una realtà nuova, di una...
San Benedetto, Patrono d’Europa, 11 luglio 2024
Il nostro Santo Padre Benedetto era fortemente convinto della grazia della figliolanza divina. È desiderabile che anche i suoi monaci e monache vivessero appieno questa appartenenza a un Dio che è padre. Figlio mio, se tu accoglierai le mie parole e custodirai in te i...
XIV Domenica del tempo ordinario 2024
Tramite le parole di Paolo e le intuizioni nella preghiera, possiamo ben comprendere che è come se Gesù ci dicesse: se diventi consapevole di tanti doni di intelligenza, di intuizione, di velocità di comprensione e ti dicono «quanto sei brillante!», ricordi di alcune...
XIII Domenica del tempo ordinario
L'offerta per coloro che sono nella necessità non è semplice atto di generosità, è il segno tangibile che i pensieri e i sentimenti di Cristo sono entrati nel cuore di chi offre, è la prova di un'autentica fede, è la manifestazione di un amore gratuito, è la prova di...
XII Domenica del tempo ordinario
La nostra vita è piena solo se viviamo in Cristo che, morendo per noi, ha fatto nuove tutte le cose, anche la nostra vita. Poiché l'amore del Cristo ci spinge, al pensiero che uno è morto per tutti e quindi tutti sono morti. Ed egli è morto per tutti, perché quelli...
X domenica del tempo ordinario 2024
Paolo comprende e sa, grazie alla sua fede, che le avversità di cui era oggetto avevano un fine più grande: c'è potere nella nostra debolezza, c'è vita nella nostra morte, c'è grazia e certezza nell'incertezza. Dobbiamo chiedere l'aumento della nostra fede! «Animati...
Corpus Domini 2024
Il corpo e il sangue di Cristo purificano il cuore e la mente dei credenti in Lui, tramite la forza del sacrificio unico e perfetto che si ricorda in ogni Eucaristia. «Cristo, invece, è venuto come sommo sacerdote dei beni futuri, attraverso una tenda più grande e più...
Santissima Trinità 2024
La domenica dedicata alla Santissima Trinità ci insegna a dire «Abbà, Padre!» e a scoprire la vera eredità che Dio ci ha preperato tramite la morte e resurrezione di Gesù e l'invio dello Spirito Santo. «Infatti tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio,...
Domenica di Pentecoste 2024
La Pentecoste ci fa meditare sui doni dello Spirito Santo che abbiamo ricevuto nella Cresima e ci ricorda che i carismi che genera sono sempre per il servizio della comunità in cui siamo chiamati a vivere. «Vi dico dunque: camminate secondo lo Spirito e non sarete...
Ascensione del Signore 2024
La festività di oggi ci richiama alla straordinaria bellezza dell'amore di Dio e alla grandezza di essere diventati coeredi di Cristo, per cui anche noi possiamo aspirare al Paradis, se rimaniamo innestati nella vite della vita eterna. Dalla lettera di san Paolo...
VI domenica di Pasqua 2024
L’amore di Dio è il senso della nostra vita. Questo è quanto ci dice san Giovanni nella sua prima lettera, ce lo ricorda santa Caterina e lo ha meditato profondamente papa Benedetto XVI nell’enciclica Deus caritas est
Oblati Benedettini
Per l'anno 2023/24, gli incontri di formazione sono stati fissati ogni prima domenica del mese. Se fossi interessato a partecipare, contattaci! La giornata di formazione si apre con l'Adorazione eucaristica alle 9.15, poi la messa alle 10.00. A seguire affronteremo...
Il silenzio di Gesù nella Passione nei Vangeli
Il silenzio di Gesù nella Passione è un particolare importante. Parla brevemente proprio all’inizio: a Giuda e alle guardie al momento della cattura, parla al sommo sacerdote, parla anche a Pilato. E poi tace. Rimane la sua Presenza silenziosa. Sulla croce pronuncerà...
Professione dei voti temporanei
Ebbene sì! La nostra Yumei ha professato i suoi voti temporanei il 10 febbraio, giorno di Santa Scolastica! Da oggi, il suo nome è suor Maria Angelica! Tutta la comunità ti augura un buon cammino in Gesù, accompagnata da San Benedetto e Santa Scolastica!
Il seminatore
Oggi, Tu, Signore Gesù continui, nei successori degli Apostoli, a seminare in noi in abbondanza la tua Parola. Oggi come ieri la tua Parola, come il seme sembra destinata per lo più insuccesso; il bene è soffocato dal male. Noi vorremmo che il Tuo Regno cresca e...
Kenya 2021 comunità in cammino
Monache in adorazione ingresso chiesacomunità in ascoltocampana per il segnale all'Opera di Dio
Iniziazione al Noviziato
Qui nella nostra Cappella monastica, contempliamo l’icona di Cristo che ricorda il mistero della Trasfigurazione. Gesù stabili con i suoi discepoli un rapporto speciale di amicizia, tanto che li chiamava a se per condividere i suoi momenti di gioia e di dolore. Gesù...
Il tesoro nascosto
Tempo Ordinario 28 Luglio 2021 La Parola del Verbo, è un dono prezioso, un tesoro nascosto, che vale la pena scegliere e acquistare.Si tratta di una "perla" di grade valore :è il messaggio evangelico da ritenere più importante di tutto da vivere con pace e...